+39 3406129006 Tel.Spagna: +34 602657486 marchetti@assoconsultores.com

CONTRIBUTI PER IL MIGLIORAMENTO DELLE

STRUTTURE RICETTIVE (REGIONE F.V.G.)

DI CHE COSA SI TRATTA

Contributi in conto capitale a sostegno degli investimenti delle imprese che  esercitano le attività delle strutture ricettive turistiche

BENEFICIARI 

  1. 1. I contributi sono concessi alle strutture ricettive:
  2. alberghiere
  3. condhotel
  4. bed and breakfast;
  5. unità abitative ammobiliate ad uso turistico
  6. affittacamere
  7. all’aria aperta
  8. a carattere sociale
  9. rifugi alpini, escursionistici e bivacchi

 

  1. Le strutture ricettive devono:
  2. rientrare nei parametri dimensionali di microimpresa, piccola e media impresa
  3. essere iscritte nel Registro Imprese della C.c.i a.a. competente per territorio;
  4. essere attive prima dell’avvio dell’iniziativa per la quale è richiesto il contributo
  5. avere sede legale o unità locale ubicata sul territorio regionale
  6. essere in possesso dei codici ATECO 55.10, 55.20 e 55.30, corrispondenti all’esercizio di impresa turistica
  7. non essere in stato di scioglimento o liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali, quali fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria

INIZIATIVE AMMISSIBILI A CONTRIBUTO 

Le iniziative ammissibili a contributo sono:

  1. acquisto di arredi e attrezzature nuovi di fabbrica
  2. acquisto di immobili destinati o da destinare all’esercizio di struttura ricettiva turistica per un importo massimo del 20% del costo ( purché facenti parte di un intervento comprendente lavori di ammodernamento, ristrutturazione e straordinaria manutenzione).
  3. lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione e straordinaria manutenzione di strutture ricettive turistiche esistenti
  4. lavori di costruzione, ristrutturazione e di straordinaria manutenzione di edifici da destinare all’esercizio di struttura ricettiva turistica
  5. realizzazione di parcheggi con almeno 3 posti auto a servizio delle strutture ricettive alberghiere.

INTENSITA’ DEL CONTRIBUTO

In applicazione del Regolamento (UE) n. 1407/2013, gli aiuti sono concessi nella misura massima, applicata all’importo della spesa ammissibile:

a) del 50% se il beneficiario è una struttura ricettiva alberghiera

b) del 40% per cento se il beneficiario è struttura ricettiva non alberghiera

 

In applicazione dell’articolo 14 del Regolamento (UE) n. 651/2014 il contributo è concesso nelle seguenti misure:

  1. 30% della spesa ammissibile se il beneficiario è microimpresa o piccola impresa
  2. 20% della spesa ammissibile se il beneficiario è media impresa

 

In applicazione dell’articolo 17 del Regolamento (UE) n. 651/2014 il contributo è concesso nelle seguenti misure:

  1. a) 20% della spesa ammissibile se il beneficiario è microimpresa o piccola impresa

b)10% della spesa ammissibile se il beneficiario è media impresa.

In ogni caso il contributo massimo concedibile non può superare 400 mila euro con l’applicazione degli articoli 14 e 17 sopracitati del Regolamento (UE) n. 651/2014. 

In regime “de minimis” contributo non superiore a 200 mila euro nel triennio precedente la domanda)

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI

Le domande potranno essere presentate con PEC al CATT Fvg dalle ore 10:00  di mercoledì 29 dicembre 2021 alle ore 16:30 di martedì 31 maggio 2022.

La graduatoria è approvata entro 120 giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle domande.

I beneficiari possono ottenere una anticipazione massima del 70% del contributo concesso, sui soli lavori da eseguire, dietro rilascio di fidejussione bancaria o assicurativa.

 

 

Per info: Studio Aldo Marchetti -A.M. Capital Srls – 33100 Udine (UD)                 tel. 340 6129006 – E/mail: aldo.marchetti@libero.it

 

11 + 6 =